Vai ai contenuti

DONNE IN EQUILIBRIO - GOOD IN ITALY

PRESIDENTE ON. SANDRA CIOFFI
IN COLLABORAZIONE CON ITA | ITALIAN TALENT ASSOCIATION
Direttore Stefania Giacomini
Project Web Manager    Raffaella Giuliani

GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197 DEL 2014
Fondatori Giacomini - Giuliani

Salta menù
Salta menù
Salta menù

DONNE IN EQUILIBRIO

2022

DONNE IN EQUILIBRIO
di Ludovico Crisanti Cucchiella

Oggi abbiamo bisogno di parlare di donne e di equilibrio. La mostra Donne in Equilibrio al Palazzo Spizzi Feroni di Firenze è una perfetta occasione per parlare di chi ha avuto il coraggio di cambiare e ridefinire la femminilità.  Stiamo parlando di Wanda Ferragamo dirigente della casa di moda Salvatore Ferragamo, che ha fatto la storia del nostro paese. Questa donna coraggiosa nel 1960, quando morì suo marito Salvatore, decise di prendere in mano le redini dell’azienda che farà crescere per i decenni a venire.
Lei subentra al marito a soli 39 anni quando non aveva ancora mai lavorato in azienda. Eppure negli anni ha saputo gestire i bilanci, le spese, gli aspetti tecnici e la direzione della casa di moda che ha capitanato per oltre quarant’anni.

La sua determinazione si vede nell’ora più buia. Nel 1961 l’anno dopo la morte del marito, mette appunto il primo profumo della linea Ferragamo, il “Giglio” e fa uscire il primo foulard. Negli anni, vista la crescente domanda, Wanda ha dovuto occuparsi dell’evoluzione del marchio e dell’ampliamento dell’azienda. Basti pensare che quando c’era Salvatore Ferragamo l’azienda aveva all’incirca dieci negozi e quando scomparve Wanda i negozi erano seicento. Era famosa per voler scegliere il modo di presentarsi dei dipendenti, i luoghi dove aprire i negozi e anche il posizionamento della merce sugli scaffali. Lei ha amato il prestigioso laboratorio artigianale di calzature del marito e l’ha trasformato, con cura, attenzione e dedizione, in una a vera e propria casa di moda capace di competere con le maison internazionali.
La mostra rivela, tramite gli abiti e le scarpe del celebre marchio Ferragamo, l’evoluzione dell’identità femminile durante un periodo in cui le donne diventavano sempre più rilevanti, grazie alla loro entrata nel mondo del lavoro “visibile” delle aziende, delle amministrazioni e delle professioni riconosciute. Le donne diventavano professionali, sofisticate, politiche. Contribuivano sempre di più all’evoluzione della società e al progresso economico e vestirle era una sfida interessante ma difficile, che Wanda, come rivela la mostra, ha vinto giorno dopo giorno.
“Donne in Equilibrio”  offre una riproduzione del suo ufficio, la lampada a pipistrello di Gae Aulenti e la borsa ‘Wì disegnata dalla figlia per lei. La mostra riesce a dare il ritratto affascinante e esemplare di Wanda Ferragamo e testimonia l’evoluzione dell’estetica e dell’identità femminile negli anni del boom economico.
Bisogna ricordare che l’esposizione è nata per onorare questa donna meravigliosa che ha saputo essere una madre e una dirigente esemplare.
Fa parte della mostra anche l’esposizione chiamata A Feminine Lexicon che esplora ulteriormente l’evoluzione dell’identità femminile, in chiave più contemporanea. Quest’insieme di creazioni creative danno vita ad una ‘conversazione’ interessante e necessaria.

Donne in Equilibrio, literally Women in balance, is a wonderful exhibition that through shoes and dresses tells the story of Wanda Ferragamo, a woman who has lead one of the most famous fashion brands in the world. When Wanda Ferragamo was only 39 she became head of the husband’s fashion house, that at the time had only ten shops. When Wanda passed away, after leading the brand for more than forty years, the shops were six hundred. Her care, attention and dedication blessed her family and her fashion house. This incredible woman has helped us redefine the female identity when women, once invisible workers, became a visible force that contributed directly to the country’s economic and cultural development.
An exposition called A feminine Lexicon is also part of the Donne in Equilibrio exhibition. It interprets the feminine identity, and its contemporary evolution in captivating ways.

Donne in equilibrio - Firenze- Palazzo Spizzi Feroni- Fino al 18/04/2023
GOOD IN ITALY © 2013  | PRIVACY POLICY  |   EMAIL GOODINITALY@GMAIL.COM
GIORNALE REGISTRATO AL TRIBUNALE DI ROMA N. 197/2014 | Direttore responsabile: Stefania Giacomini
_____________________________
Cierredata srl società per i servizi esterni - Servizi Web e audivisivi |  Sede Legale: Clivo di Cinna,221 – 00136 Roma Tel 06 80075967 Fax +39 1782201336 P.IVA 08838561002

Torna ai contenuti