RED CARPET AI CASTELLI ROMANI
2022
RED CARPET AI CASTELLI ROMANI
di Loredana Gelli
Volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo hanno dominato il red carpet nell’aristocratica residenza di Palazzo Chigi ad Ariccia accogliendo i protagonisti del CROFFI, Castelli Romani Film Festival Internazionale alla sua sesta edizione. L’ evento è stato ideato e prodotto dalla Fondazione Punto e Virgola in collaborazione con il Comune di Ariccia e, quest’anno, anche con il comune di Frascati con la direzione artistica del Festival affidata, per il quarto anno consecutivo, ad Antonio Flamini; Manuel Di Stefano si è occupato dell’organizzazione , il tutto coadiuvato da Fabrizio Pacifici produttore di grandi eventi romani. Madrina della manifestazione è stata la showgirl venezuelana Aida Yespica.
Dieci i film in concorso e ventisette i cortometraggi in gara per il primo posto che è andato, per gli short film a “Sissy” di Eitan Pitigliani mentre il premio “Roberto De Felice” per il miglior film è stato assegnato a “Acqua e anice” di Eleonora Ivone.
I riconoscimenti, in realtà, sono stati tantissimi consegnati dalla presentatrice Emanuela Tittocchia e da Antonio Flamini.
Il mitico Pippo Franco ha ricevuto il premio alla carriera come anche l’attore e sceneggiatore Ricky Tognazzi che ha presentato “La voglia matta di vivere” il Docufilm dedicato a suo padre Ugo Tognazzi. Tra gli altri premiati della sezione : "Rino Barillari “ the king of paparazzi” e la commossa Maria Rosaria Omaggio.
Come migliore attore premiato Antonello Fassari per “Troppa famiglia” pellicola che si è aggiudicata anche il riconoscimento ad Alessia Fabiani da parte della critica.
Premio Miglior attrice a Lidia Vitale per il “The Grand Bolero”, Miglior regia a Giuseppe Papasso per “La notte è un posto sicuro”. Miglior Attrice non protagonista è stata Roberta Giarrusso per “Sposa in rosso”, miglior attore non protagonista Alessandro Haber per "La notte è un posto sicuro". Il premio del pubblico è andato a "Io e Angela" di Herbert Simone Paragnani mentre quello per miglior produttore è stato assegnato a Riccardo Di Pasquale per la Fenix Entertainment.
Il film “Una nave bulgara affonda…” si è aggiudicato Il Premio Cinema Internazionale, ritirato dal regista Petrinel Gochec insieme al Presidente del Festival del cinema di Varna "Love is Folly", Toshco Yaurov.
L’edizione 2022 del CROFFI ha riservato un ampio spazio ai corti in concorso, sezione curata da Cinzia Loffredo. Lavori che si sono rivelati molto interessanti e per conoscere i numerosi nomi degli autori basta andare sul sito web www.croffi.it.
Un riconoscimento speciale è andato anche agli alunni della scuola IPS Maffeo Pantaleoni di Frascati, che hanno realizzato tre corti.
"E’ stato un grande successo di critica e di pubblico. Stiamo già lavorando per la prossima edizione" hanno dichiarato soddisfatti a conclusione della manifestazione Fiammetta Fiammeri (Presidente della Fondazione Punto e Virgola) e il Direttore Organizzativo Manuel Di Stefano. E chi ama il cinema è già in attesa della prossima edizione.