FINI DANCE FESTIVAL. di Stefania Giacomini
2025
A Villapiana da 15 anni il mese di luglio è dedicato alla danza internazionale con oltre 700 maestri e ballerini provenienti da tutto il mondo grazie al FINI DANCE FESTIVAL.
Numeri che confermano Il successo dell’evento ideato e prodotto da Antonio Fini – ballerino, coreografo ed imprenditore della danza nel mondo.
Nelle quattro settimane decine di maestri di danza di fama internazionale e oltre settecento allievi partecipano a Villa piana all’ unico festival di danza che collega la Calabria con New York.
Alla serata finale nell’anfiteatro di Villapiana una giuria tecnica, presieduta dal coreografo Gianni Santucci, ha selezionato i più meritevoli per ricevere la borsa di studio e volare New York e restarci per uno stage di due settimane.
“L’intento è di aiutare tanti giovani talenti nel loro percorso – ha raccontato Fini - " e dare loro l’opportunità di essere notati dal mondo della danza”.
Oggi Antonio Fini, nominato Ambasciatore dell’A.C.D. di Vienna (Agency for Cultural Diplomacy) per l’impegno costante in favore del dialogo e nell’inclusione attraverso le arti, ricopre il ruolo di Direttore delle Risorse Coreutiche della Martha Graham Dance Company con sede a New York.
Nel corso della finale, anche una dedica alle danze folk albanesi con la performance dei ballerini del Fini Dance e - dell’International Dance Academy Albania.
Gianni Santucci, è stato premiato per la carriera per ultimo lavoro nella serie Netflix Il Gattopardo, nel corso di una serata dedicata al Gattopardo nel centro storico della città a cui hanno partecipato anche danzatrici della Società di Danza Corigliano-Rossano con le Nobil Dame di Villapiana.
Ed è subito un salto nella magica atmosfera del passato danze alle quali i giovani e giovanissimi partecipano con entusiasmo.
Al Fini Dance Festival, come avviene in ogni edizione, anche riconoscimenti ai media che seguono la manifestazione. Grata ad Antonio Fini: mi ha voluto personalmente ringraziare come ex giornalista Rai e direttore di Good in Italy webtv che segue con interesse anche il settore della danza. A lui ho portato in dono il mio libro Shopping Pericoloso. Riconoscimento anche ai colleghi Maria Rita Nocchi per AGI, Franco Maurella per Il Quotidiano del Sud e a Raffaele Burgo che segue il festival dai suoi primi passi per diverse testate.